Mostre

Cineclub Canudo vince il bando “Italian Council”: una mostra su Paolo Gioli tra l’Italia e la Cina (2020)
Il Cineclub Canudo di Bisceglie vince il bando “Italian Council” del MiBACT, classificandosi secondo, con 96 punti su 100, a pari merito con Istituzione Bologna Musei nell’ambito 2, relativo all’organizzazione di mostre internazionali. Dei 19 progetti complessivamente finanziati in tutta

Cineclub Canudo vince il bando “Italian Council”: una mostra su Paolo Gioli tra l’Italia e la Cina (2020)
Il Cineclub Canudo di Bisceglie vince il bando “Italian Council” del MiBACT, classificandosi secondo, con 96 punti su 100, a pari merito con Istituzione Bologna Musei nell’ambito 2, relativo all’organizzazione di mostre internazionali. Dei 19 progetti complessivamente finanziati in tutta

Con lievi mani (2019)
Con Lievi Mani Mostra fotografica di Vanna Carlucci Venerdì 4 ottobre alle ore 19 nella sede del Laboratorio Urbano di Bisceglie, al secondo piano di Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Con Lievi

Con lievi mani (2019)
Con Lievi Mani Mostra fotografica di Vanna Carlucci Venerdì 4 ottobre alle ore 19 nella sede del Laboratorio Urbano di Bisceglie, al secondo piano di Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Con Lievi

Incorporo #4 (12-26 luglio 2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco Angela Campobasso + Angela Lombardi 12 – 26 luglio 2019 mostra visitabile dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero) per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle 13 (previa prenotazione) Palazzo Tupputi

Incorporo #4 (12-26 luglio 2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco Angela Campobasso + Angela Lombardi 12 – 26 luglio 2019 mostra visitabile dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero) per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle 13 (previa prenotazione) Palazzo Tupputi

Incorporo #3 (21 giugno – 5 luglio 2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco Mina Acquaviva, Antonella Capra + Valentina Catano 21 giugno – 5 luglio 2019 mostra visitabile dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero) per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle 13 (previa prenotazione)

Incorporo #3 (21 giugno – 5 luglio 2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco Mina Acquaviva, Antonella Capra + Valentina Catano 21 giugno – 5 luglio 2019 mostra visitabile dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero) per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle 13 (previa prenotazione)

Incorporo #2 (24 maggio – 7 giugno 2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco Vincenzo Francesco Di Chiano + Alice Di Nanna 24 maggio – 7 giugno 2019 mostra visitabile dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero) per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle

Incorporo #2 (24 maggio – 7 giugno 2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco Vincenzo Francesco Di Chiano + Alice Di Nanna 24 maggio – 7 giugno 2019 mostra visitabile dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero) per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle

Incorporo #1 (3-17 maggio 2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco Davide Monteseno + Francesca Ruggieri 3 – 17 maggio 2019, Palazzo Tupputi mostra visitabile dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero) per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle 13

Incorporo #1 (3-17 maggio 2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco Davide Monteseno + Francesca Ruggieri 3 – 17 maggio 2019, Palazzo Tupputi mostra visitabile dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero) per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle 13

in-corporo (2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco 3 maggio – 26 luglio 2019, Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, Bisceglie ingresso libero 3 – 17 maggio Davide Monteseno + Francesca Ruggieri 24 maggio – 7 giugno Vincenzo Francesco Di Chiano + Alice

in-corporo (2019)
in-corporo mostra a cura di Carmelania Bracco 3 maggio – 26 luglio 2019, Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, Bisceglie ingresso libero 3 – 17 maggio Davide Monteseno + Francesca Ruggieri 24 maggio – 7 giugno Vincenzo Francesco Di Chiano + Alice

SONIMAGE (22-09-2018)
22 settembre, ore 19.00 – Palazzo Tupputi presentazione dei lavori prodotti nell’ambito di Avvistamenti e Sonimage workshop con Vincenzo Core, Adolfo Di Molfetta, Salvatore Insana, Fabio Scacchioli Ore 21.00: Pendio S. Matteo Descrizione delle stelle fisse (2018) (35′)

SONIMAGE (22-09-2018)
22 settembre, ore 19.00 – Palazzo Tupputi presentazione dei lavori prodotti nell’ambito di Avvistamenti e Sonimage workshop con Vincenzo Core, Adolfo Di Molfetta, Salvatore Insana, Fabio Scacchioli Ore 21.00: Pendio S. Matteo Descrizione delle stelle fisse (2018) (35′)

SONIMAGE (21-09-2018)
21 settembre, ore 19.00 – Palazzo Tupputi A proposito di segni e di suoni Una conversazione su musica, video, arti visive con Christian Caliandro, Bruno Di Marino, Antonello Matarazzo, Pio Monti, Gabriele Perretta Ore 21.00: Pendio S. Matteo Actions

SONIMAGE (21-09-2018)
21 settembre, ore 19.00 – Palazzo Tupputi A proposito di segni e di suoni Una conversazione su musica, video, arti visive con Christian Caliandro, Bruno Di Marino, Antonello Matarazzo, Pio Monti, Gabriele Perretta Ore 21.00: Pendio S. Matteo Actions

SONIMAGE (20-09-2018)
20 – 22 settembre, ore 18.00 – via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie Vedo dunque Suono mostra diffusa nel borgo antico videoinstallazioni e performance sonore degli studenti delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica italiani 20 settembre, ore

SONIMAGE (20-09-2018)
20 – 22 settembre, ore 18.00 – via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie Vedo dunque Suono mostra diffusa nel borgo antico videoinstallazioni e performance sonore degli studenti delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica italiani 20 settembre, ore